Jean-Etienne Liotard (1702-1789)
Portrait de Joseph, Archiduc d’Autriche 1762
Pastello su pergamena
Firmato in basso a destra : J.E. Liotard / 1762
72.5 × 56.5 cm


Giuseppe, arciduca d’Austria (1741-1790), fu il quarto figlio, nonché primo figlio maschio, dell’imperatore Francesco Stefano e dell’imperatrice Maria Teresa. Succedette al padre e venne incoronato imperatore Giuseppe II nel 1765. Insieme ai suoi genitori, fu una delle rare personalità ritratte per ben tre volte da Liotard: nel 1744 all’età di tre anni, nell’opera qui esposta datata 1762 all’età di ventun anni, e nel 1778 durante la terza visita di Liotard a Vienna. Il fatto che Giuseppe II fosse venuto a trovare Liotard in visita a Ginevra il 14 luglio 1777 testimonia lo stretto legame esistente tra l’artista e la famiglia imperiale. L’arciduca, dal volto fresco, è rappresentato in una brillante giacca blu pallido impreziosita da ricami sgargianti con le insegne dell’Ordine del Toson d’oro. Il nastro cremisi e il fiocco nero creano un contrasto sorprendente con i colori più tenui del resto del completo. Nella mano destra tiene un piano di fortificazione, volontariamente abbozzato, che fa riferimento alla formazione militare del giovane principe. Liotard realizzò simultaneamente due pastelli di questa composizione. L’altra versione, con differenze minime, si trova a Vienna e fa parte della Collezione del principe Karl zu Schwarzenberg. Il foglio di Vienna non presenta la finestra leggermente accennata sullo sfondo a sinistra, che Liotard sembra aver aggiunto per colmare lo spazio.