Édouard Vallet (1876-1929)
Au marché, 1898
Olio su tela
Firmato e datato in basso al centro : EDOUARD VALLET 98
49,5 x 60 cm


Vallet seguì la sua formazione presso la Scuola di Arti Industriali e la Scuola di Belle Arti di Ginevra. Allievo riluttante, abbandonò gli studi un anno prima di laurearsi, preferendo viaggiare. Inizialmente si diresse in Germania, visitò Parigi e il Louvre, si recò anche in Italia. Nel 1908 scoprì il Canton Vallese, i cui paesaggi toccarono profondamente la sua percezione della pittura. Dopo un soggiorno a Hérémence, si trasferì temporaneamente a Ayent. Nel 1911 lasciò il villaggio per Savièse in compagnia della moglie, Marguerite Gilliard, figlia del pittore Eugène Gilliard e a sua volta artista. La coppia scelse infine di stabilirsi a Vercorin, dove Vallet aprì il suo atelier. Interamente ispirate al Canton Vallese, le opere di Vallet ne ritraggono con delicatezza e poesia i paesaggi e gli abitanti, i loro usi e costumi e le loro attività.

Talvolta intitolato anche “Marchands de beurre”, questo dipinto raffigura una scena di vita quotidiana in un mercato di Ginevra. La donna a sinistra della composizione è la nonna materna dell’artista, Rosalie Bouvier. Questo dipinto fu oggetto di una caricatura pubblicata sulla rivista satirica ginevrina Guguss’ nell’inverno 1897-98.