Jacques-Laurent Agasse (1767-1849)
Chiens de chasse
Olio su tela
168.3 × 132.7 cm


Agasse era famoso non solo per la sua capacità di raffigurare gli animali con una grande precisione anatomica, ma anche per la sua abilità di coglierne il carattere in quelli che possono essere considerati come veri e propri ritratti. Parallelamente alla formazione da disegnatore presso l’atelier di Jacques-Louis David, l’artista seguì anche dei corsi di anatomia e dissezione al Musée d’Histoire Naturelle. I cani da caccia di razza foxhound qui rappresentati appartenevano a George Lane Fox (1793-1848), nipote di Lord Rivers, il più importante mecenate dell’artista. Agasse si recò a Bramham Park, la tenuta di Lane Fox nello Yorkshire, per visitare i canili. Questo dipinto data del 1837 mentre un altro, raffigurante solo quattro cani dello stesso canile, fu realizzato un anno prima. La scala della composizione e l’espressione seria del cane al centro conferiscono all’opera un’impressione di monumentalità e grandezza. I diversi atteggiamenti dei cani sono raffigurati con maestria: momenti di tensione tra due rivali, stanchezza, curiosità, nobiltà ed eleganza.