Jean-Louis Gampert (1884-1942)
Nature morte au coquillage et citrons, 1928
Olio su tela
Firmato in alto a destra : JL Gampert ; datato sul retro : 1928 ; firmato e intitolato sulla cornice : Nature Morte J.L. Gampert
38 x 46 cm


La composizione di questa natura morta mostra chiaramente il grande interesse di Gampert per le arti decorative. I vari oggetti sono sapientemente accostati e il loro impatto visivo si riflette nel modo in cui sono disposti. L’artista, che realizzò anche numerosi cartoni per arazzi e carte da parati per la ditta Grandchamp, amava incorporare nelle sue composizioni tessuti dai motivi ricchi che gli consentivano di praticare le arti decorative.

Dopo aver sperimentato un breve periodo cubista, incoraggiato dall’amico francese Roger de La Fresnaye, Gampert tornò rapidamente a uno stile più classico. Come pittore, disegnatore, incisore e illustratore, tra il 1923 e il 1924 realizzò costumi e scenografie teatrali, sotto l’impulso di Maurice Denis, e affreschi, come quelli dell’abside della chiesa di Corsier (Ginevra).